c/o ANMI TARANTO – Via Cugini, 1 – 74121 TARANTO
tel. 335-7522887
Sito: https://www.marinaiditalia.com/?page_id=13010
E-mail: cns.anmi@gmail.com

Bacheca della Componente Nazionale Sommergibilisti

 

Stemma della CNS

clicca sullo stemma per scaricarlo

Atto di Intenti per la costituzione della Componente Nazionale Sommergibilisti dei Marinai D’Italia

Norme di condotta della Componente Nazionale Sommergibilisti dei Marinai D’Italia

Brevi Note su Componente Nazionale Sommergibilisti ANMI

 



Monopoli (BA) 24 Ottobre 2021 – Manifestazione “GOZZOVIGLIANDO”

 

 

Pontedera (Pi) 10 Ottobre 2021 – Cerimonia 71^ Giornata ANMIL

Salve (LE) – 12 Settembre 2021 – Proiezione docufilm “TORNANDO A CASA”

Castellaneta (TA) 10 Settembre 2021
Cerimonia di inaugurazione del Monumento ai Caduti del Mare

29 Luglio 2021 – Santa Maria di Leuca, Commemorazione dei Caduti del Smg Pietro Micca e Smg Rubino

16 Luglio 2021 – Taranto, Base Navale – Passaggio di Comando al Comando della Squadra Navale

13 Luglio 2021 – Taranto, Castello Aragonese – Presentazione libri

30 Giugno 2021 – La cerimonia ufficiale, nell’ambito delle celebrazioni  del CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DELLA SALMA DEL MILITE IGNOTO, ha onorato i caduti della prima Guerra Mondiale, con la deposizione della corona di alloro al monumento. L’evento è stato organizzato dal Comune di Pisa, dal Gruppo ANMI di Pisa e dal UNMS. Sono intervenute  le autorità civili e militari, le Associazioni di combattenti e d’arma. Presente anche la COMPONENTE NAZIONALE SOMMERGIBILISTI rappresentata dal Lgt. Italo MONSELLATO con il Vessillo.

23 Giugno 2021 – Cerimonia inserita nelle celebrazioni per il centenario del MILITE IGNOTO, presso il cippo del monte Grappa per ricordare e onorare i caduti durante la Grande Guerra. La Cerimonia è stata organizzata dall’ Associazione Nazionale ALPINI e dal Comune di Pisa, con la partecipazione delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, fra cui l’ANMI PISA e la COMPONENTE NAZIONALE SOMMERGIBILISTI, rappresentata dal Vessillo portato dal Lgt. Italo MONSELLATO.

10 Giugno 2021 – Cerimonia di consegna della Bandiera di Guerra al Comando dei Sommergibili,
Contrammiraglio Andrea Petroni, dal Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini

Taranto, 5 maggio 2021 – Avvicendamento al
Comando della Flottiglia Sommergibili (COMFLOTSOM)

Martina Franca 25 Aprile 2021 – Presentazione libro
“103 Sommergibili Italiani non fecero ritorno”

Taranto, 4 dicembre 2020 – Cerimonia di Santa Barbara

Nella “sala a tracciare”, dell’Arsenale Marina Militare, si è svolta la cerimonia religiosa in onore di Santa Barbara, Patrona dei marinai. Ha celebrato la Santa Messa S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto.

Pisa  31 agosto 2020 –  Cerimonia commemorativa del bombardamento della città

Nella Chiesa San Paolo a Ripa D’Arno (Chiesa Vecchia) e sul luogo del bombardamento, con la partecipazione delle autorità religiose, militari, civili e una folta rappresentanza di cittadini, si è svolta la cerimonia commemorativa del 77°anniversario del duro bombardamento, posto in atto il 31 agosto 1943 dagli Americani, sulla città di Pisa. Alla cerimonia hanno partecipato i rappresentanti delle Associazioni d’arma e dei Combattenti, presente anche il vessillo della Componente Nazionale Sommergibilisti, rappresentata dal Consigliere Italo Monsellato.

26/08/2020  –  Portopalo di Capo Passero

Cerimonia di commemorazione dei caduti del Sommergibile Sebastiano VENIERO, affondato il 26/08/1925 al largo di Portopalo di Capo Passero con i 48 membri dell’equipaggio.
Il Presidente Leonardo Lo Monaco, socio della CNS, con una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci della Federazione di Ragusa, unitamente ad una rappresentanza della CNS con il vessillo, si sono recati sul punto dell’affondamento dove hanno reso gli onori ai 48 marinai e lanciato una corona in mare.
Il relitto del sommergibile fu identificato nel 1993 da Enzo Maiorca.

29 luglio 2020

si e’ svolta la cerimonia funebre del socio CNS Pinuccio Colangelo. Hanno reso gli onori una rappresentanza della Componente Nazionale Sommergibilisti e una rappresentanza della Sezione ANMI di Bisceglie, di cui Pinuccio era il segretario.

29 luglio 2020 – LEUCA

25 Luglio 2020

  si e’ svolta la cerimonia funebre del caro Nostromo Giovanni Torretta. Hanno reso gli onori una rappresentanza della Componente Nazionale Sommergibilisti e una rappresentanza della Sezione ANMI di Augusta

INIZIATIVA DI SOLIDARIETA’ della CNS-ANMI

l’iniziativa in oggetto, promossa dal Consiglio Direttivo ed annunciata attraverso i comunicati WA del 24 aprile u.s. e mail il 26/4, ha conseguito un risultato davvero lusinghiero, sia come numero di donatori che come somma raccolta, considerato che in molti avevano già provveduto a dare un proprio contributo ad altre iniziative durante la fase più critica dell’emergenza; modificando un po’ gli orientamenti iniziali, il Consiglio Direttivo ha stabilito che i 3500€ raccolti fossero distribuiti sul territorio(MI- SP- PI- LT- TA- AUG- VE) a favore dei più bisognosi, suddivisi in 7 quote da 500€.

Da segnalare, in particolare, che il contributo CNS Area “SUD” (Taranto) donata alla CARITAS della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù alla presenza del nostro Decano, l’Amm. ARENA, è stata più che raddoppiata dalle quote raccolte presso COMFLOTSOM dai sommergibilisti in servizio e consegnata personalmente dal COMFLOTSOM, CV Gianluca MARILLI, ad ulteriore testimonianza che essere sommergibilisti è un modo di essere, non solo una professione/vocazione speciale. (A campione, si allega anche la lettera di ringraziamento dell’Associazione “Il Buon Samaritano” di Augusta).

Sicilia – 3

PASQUA 2020 – Comunicazione del Consiglio Direttivo CNS

22 gennaio 2020  – Taranto  –   Presentazione libro “INFERNO DI SALE”

Mercoledì 22 gennaio, presso la prestigiosa location del Castello Aragonese di Taranto, Il “pescatore-scrittore”, fine narratore ed assiduo ricercatore storico appassionato di sommergibili, Vittorio Emanuele DELLA BELLA, ci ha fatto rivivere pagine leggendarie di ardimento e di sacrifici inimmaginabili, scritte dai nostri sommergibili e sommergibilisti che parteciparono alla battaglia dell’Atlantico, operando dalla base di BETASOM a Bordeaux. Durante la sua esposizione, ha presentato il romanzo “INFERNO DI SALE” ambientato sul Regio Sommergibile ARCHIMEDE e la avvincente storia della sua ultima missione (lo stesso della missione di 80 giorni con a bordo il Cappellano di BETASOM, Padre Carlo MESSORI RONCAGLIA, 1904-1996).
La presentazione ha visto la grande partecipazione ed affluenza di pubblico e personalità della cultura, oltre ad una nutrita rappresentanza di sommergibilisti del Comando Flottiglia ed allievi frequentatori della Scuola Sottufficiali della MM di Taranto.
Gli onori di casa li ha fatti il CSM di MARINA SUD, CV Mario BERARDOCCO (a nome del Comandante di MARINA SUD, Amm. Div. Salvatore VITIELLO), alla presenza dell’Amm. Sq. (r) Giuseppe ARENA, decano dei Sommergibilisti, degli Amm. Andrea PETRONI (MARICOSOM) ed Enrico GIURELLI (C.te della SCUOLA SOTTUFFICIALI). Ha moderato il Presidente della CNS-ANMI, Amm. Div. (r) Filippo CASAMASSIMA.
La presentazione è stata ripetuta con analogo successo venerdì 24 presso la sala comunale del Comune di SALVE(LE), curata dal Presidente del locale Gruppo ANMI, 1°MRS Mario DE SABATO, alla presenza del Sindaco, tanto pubblico e numerosi sommergibilisti “salentini” affluiti dal circondario, e sabato 25 presso il Circolo Ufficiali di Brindisi.


Clicca qui per le gallerie degli anni precedenti