mba_logo

E’ stata rinnovata la Convenzione con la Società Generale di Mutuo Soccorso in titolo che permette a tutti gli associati A.N.M.I. (senza distinzione di categoria di appartenenza) di accedere a prestazioni sanitarie per ricoveri, interventi chirurgici, esami diagnostici ed altro, usufruendo di indennità economiche in maniera diretta o indiretta (tramite rimborsi), per se stessi ed i propri familiari.
Con la nuova convenzione alle due fasce di coperture sanitarie precedentemente previste (BASE HT3 e GIC) è stato aggiunto un nuovo piano sanitario (denominato SENIS). Le fasce di coperture sanitarie, quindi, sono tre, indipendenti tra loro, delle quali due sono cumulabili ed è possibile accedervi entro il 79^ anno di età (BASE HT3 e GIC) ed una terza alla quale è possibile accedere senza limiti di età (SENIS).
In estrema sintesi le novità sono le seguenti:

  • è stata ridotta la quota annua associativa da € 65,00 ad € 15,00 (per persona e per nucleo);
  • è stata inserito nel sussidio “BASE HT3” uno sconto fino al 35% su tutte le prestazioni erogate da Case di Cura e Professionisti convenzionati. Questo significa che tutte le prestazioni non riconosciute dal Piano Sanitario (come ad esempio quelle relative a patologie pregresse) potranno comunque essere eseguite con una importante agevolazione economica. Stesso vantaggio è riservato a chi in un anno abbia superato il massimale di una prestazione, per le successive potrà comunque avvalersi delle agevolazioni economiche;
  • è stato introdotto il sussidio SENIS, al quale si può accedere senza limiti di età, strutturato per offrire anche garanzie alternative a quelle del sussidio BASE HT3. Esso comprende, infatti, un esclusivo rimborso delle spese sostenute al verificarsi di una “non autosufficienza” (denominate Long Term Care) garantendo un massimale di rimborso di € 500,00 per i successivi tre anni dal riconoscimento della non autosufficienza. Sono altresì previsti rimborsi per ricoveri e/o interventi chirurgici, sia per il ricorso a Strutture convenzionate che non convenzionate, nei limiti dei massimali indicati nella scheda tecnica.

Ogni associato potrà disporre di una consulenza diretta e personalizzata di un professionista abilitato (Promotore Mutualistico) per tutti gli approfondimenti necessari.

Di seguito un video esplicativo circa le attività di una “mutua”:

ed il video istituzionale di MBA:

Per informazioni sulle modalità di sottoscrizione e sui sussidi in convenzione i Gruppi ed i Soci interessati possono chiamare il numero telefonico 06/90198060 o inviare una e-mail all’indirizzo E-mail: anmi@mbamutua.org e verranno messi in contattato con il Promotore Mutualistico competente per territorio.

Ai sottoscrittori verrà inviata una lettera di benvenuto con le credenziali di accesso personalizzate per l’area riservata del sito MBA http://www.mbamutua.org ove sono disponibili tutte le informazioni necessarie per accedere alle prestazioni e verrà rilasciata una tessera associativa personalizzata in esclusiva con il logo dell’ANMI come sotto riprodotta (fronte e retro):

tessera_mba_retrotessera_mba_fronte

Le prestazioni verranno fornite da MBA tramite professionisti e strutture convenzionate con la Centrale Salute “WINSALUTE” http://www.winsalute.it

Clicca per il Testo della Convenzione ANMI-MBA

Clicca per il Testo del Regolamento Sussidi Base HT

Clicca per il Testo del Regolamento Sussidi Grandi Interventi Chirurgici

Clicca per il Testo del Regolamento Sussidi SENIS (novità 2015)