Logo dell’ANMI  registrato ed utilizzabile solo per scopi istituzionali

(clicca sul logo per scaricarlo in formato PDF vettoriale)

Norme per l’utilizzo del logo (clicca qui per i dettagli):
Il logo, soprariportato, può essere utilizzato dalla struttura centrale e periferica dell’ANMI e sulla carta intestata e sul sito internet a lei dedicato.
Lo stesso può essere apposto sui biglietti da visita dei singoli soci unitamente agli altri elementi che li riconducono all’organizzazione sociale di appartenenza (Gruppo, Delegazione, Consiglio Direttivo Nazionale, Delegazione Regionale, Presidenza Nazionale, etc…).
Ogni altra forma di utilizzo del logo deve essere espressamente autorizzata, per iscritto, dalla Presidenza Nazionale.
Enti esterni all’Associazione, se interessati all’utilizzo del logo, devono inoltrare apposita richiesta alla Presidenza Nazionale ANMI che, valutata la sussistenza dei requisiti, ne approva il successivo impiego.

I loghi sottoriportati possono essere utilizzati dalla struttura centrale e periferica dell’ANMI e sulle brochure, sulle locandine, manifesti delle attività sociali e sul sito internet a lei dedicato. Ogni altra forma di utilizzo del logo deve essere espressamente autorizzata, per iscritto, dalla Presidenza Nazionale.
Enti esterni all’Associazione, se interessati all’utilizzo del logo, devono inoltrare apposita richiesta alla Presidenza Nazionale ANMI che, valutata la sussistenza dei requisiti, ne approva il successivo impiego.

(clicca sul logo per scaricarlo in formato PDF vettoriale)

(clicca sul logo per scaricarlo in formato PDF vettoriale)

(clicca sul logo per scaricarlo in formato PDF vettoriale)

Logo della Marina Militare

Nell’ultimo periodo si è assistito al proliferare di situazioni e casi inerenti un improprio impiego del Logo della Marina Militare da parte dei Gruppi. Visti i forti legami che uniscono l’Associazione alla Forza Armata, questo ha sinora comportato soltanto dei rilievi da parte dello Stato Maggiore Marina, ma in futuro, se ciò dovesse perdurare, si potrebbe incorrere anche in provvedimenti che investono il settore amministrativo e/o legale.

Corre l’obbligo, infatti, di rimarcare che il Logo della Marina Militare è coperto da “diritto di proprietà industriale” (vds. D.Lgs. 30/2005) e tutelato dall’Art. 300 del D.Lgs. 66/2010 e che il suo utilizzo deve essere preventivamente autorizzato dallo Stato Maggiore Marina.

Per quanto sopra esposto si richiamano i Presidenti ed i Consigli Direttivi dei Gruppi al rispetto della normativa vigente in materia, evidenziando le sanzioni cui si può incorrere nel caso di non aderenza a quanto previsto.

Si rappresenta inoltre che, visti alcuni precedenti casi nei quali il Logo di Forza Armata è stato inserito in contesti (locandine, manifesti, opuscoli, ecc.) non sempre rispondenti ai giusti canoni di “sobrietà e solennità”, contestualmente alla richiesta di autorizzazione lo Stato Maggiore Marina impone l’invio, tramite la Presidenza Nazionale, di una bozza del materiale (cartaceo e non) ove si desidera apporre il Logo in questione.

Sarà quindi cura della Presidenza Nazionale richiedere la preventiva autorizzazione allo Stato Maggiore Marina e detta autorizzazione, quando concessa, verrà comunicata direttamente al Gruppo con le eventuali restrizioni d’uso stabilite dallo Stato Maggiore stesso.