ASSEMBLEA NAZIONALE DEI PRESIDENTI DI GRUPPO
(9 maggio 2015)

GENERALITA’

Le operazioni di verifica dei poteri, il buffet e l’Assemblea Nazionale avranno luogo presso il Centro Congressi – sito in Largo Firenze, 1.

Per chi utilizza il mezzo privato è disponibile un’aerea di parcheggio nei pressi del Centro Congressi.

Soci del Gruppo di Ravenna saranno sul posto per le necessarie informazioni/assistenza.

 

ORARIO

L’Assemblea si svolgerà secondo i seguenti orari di massima:

10.30 – 13.30      Afflusso Presidenti di Gruppo al Centro Congressi, operazioni di “Verifica dei Poteri” da parte della Commissione nominata dalla Presidenza Nazionale e distribuzione delle borse “XIX Raduno”;

12.00 – 13.30      Buffet presso il Centro Congressi;

14.00 – 17.30      Elezione del Presidente dell’Assemblea, relazione introduttiva del P.N. sullo stato dell’Associazione ed esame argomenti all’O.d.G..

Qualora lo desiderino, i Presidenti partecipanti all’Assemblea Nazionale possono assistere alla cerimonia dell’Alza Bandiera Solenne (con esibizione della Compagnia d’Onore della Brigata San Marco) che avrà luogo alle ore 10.00 in Piazza del Popolo ed allo scoprimento della Targa ricordo che avrà luogo alle ore 11.00 nella Darsena di Città. Inoltre, essendo il Centro Congressi sito in pieno Centro Storico, in attesa dell’inizio dell’Assemblea è possibile visitare i principali Monumenti storici della Città, di cui alcuni nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

 

VARIE

Considerato che l’Assemblea Nazionale è il massimo Organo deliberante dell’Associazione, è preciso dovere di tutti i Presidenti di parteciparvi. Se un Presidente è impossibilitato, a mente dell’Art. 26 dello Statuto, può farsi sostituire:

  • da membro del Consiglio Direttivo (Vice Presidente o Consigliere), delegato con apposita delibera scritta del Consiglio stesso;
  • dal Presidente di altro Gruppo della stessa Delegazione Regionale, munito di apposita delega firmata dal Presidente delegante.

Le delibere/deleghe devono essere presentate alla Commissione “Verifica dei Poteri” prima della riunione. Allo scopo di snellire il più possibile le operazioni connesse con tale operazione, e con la distribuzione delle borse, saranno istituite le seguenti postazioni dove dovranno confluire i partecipanti all’Assemblea Nazionale a seconda della Delegazione di appartenenza:

POSTAZIONE “A”

POSTAZIONE “B”

POSTAZIONE “C”

POSTAZIONE “D”

–      Lombardia-      Piemonte / V. d’Aosta-      Trentino Alto Adige-      Veneto –      Emilia Romagna-      Friuli Venezia Giulia-      Lazio-      Liguria

–      Marche

–      Toscana

 

–      Abruzzo e Molise-      Calabria-      Campania-      Puglia / Basilicata

–      Sicilia

–      Sardegna

–      Umbria

–      Consiglieri Nazionali-      Sindaci Nazionali-      Probiviri-      Delegati Regionali

–      Presidenti Gruppi Esteri

Un ulteriore postazione sarà istituita per il disbrigo delle pratiche amministrative (rimborso spese, distribuzione bandiere nazionali e ANMI per il defilamento, ecc.).

Si rammenta che:

  • all’Assemblea Nazionale possono partecipare esclusivamente i Presidenti o loro delegati e che non sono ammessi altri partecipanti (es. Presidente Emerito, Presidente Onorario, Vice Presidente, Segretario, Alfiere, ecc.);
  • i Presidenti di Gruppo o loro delegati devono portare al seguito – per consentire l’identificazione – la “tessera sociale” di cui all’Art 4 dello Statuto/Regolamento.

I partecipanti all’Assemblea Nazionale dovranno indossare la divisa sociale con giacca e distintivo di carica (senza basco, solino e decorazioni) di cui al Capo 2° – art. 4 – punto 4 – Allegato 6 del Regolamento.